SCHERMA - Campionati Italiani Assoluti e Paralimpici 2013 a Trieste | ![]() |
TRIESTE2013 - Mancano due giorni al via dei Campionati Italiani Assoluti e Paralimpici 2013. La kermesse tricolore, in programma a Trieste da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno, si svolgerà al PalaTrieste con la sola eccezione delle finali di fioretto femminile che saranno ospitate in Piazza Unità d'Italia a partire dalle 21 di sabato 1 giugno. I Campionati Italiani Assoluti e Paralimpici vedranno al via ben 30 medaglie olimpiche, portate in dote da alcuni dei più grandi campioni della scherma italiana che saliranno in pedana nella quattro-giorni di gara. Tra questi vi sarà la triestina doc, Margherita Granbassi, che al suo ritorno in pedana dopo il lungo calvario dovuto all'infortunio al ginocchio, è riuscita a conquistare il pass per la competizione con in palio il titolo italiano. Tra gli atleti ammessi a partecipare, vi sono anche le campionesse olimpiche di fioretto femminile, Elisa Di Francisca, Arianna Errigo e Ilaria Salvatori, i fiorettisti Andrea Baldini, Valerio Aspromonte e Giorgio Avola, oltre all'olimpionico a squadre di Atene2004 Simone Vanni, gli spadisti Paolo Pizzo, Diego Confalonieri, MatteoTagliariol, Alfredo Rota e Stefano Carozzo, gli sciabolatori Diego Occhiuzzi, Luigi Samele e Gigi Tarantino, oltre alle sciabolatrici Irene Vecchi, Gioia Marzocca, Ilaria Bianco ed alle spadiste Bianca Del Carretto, Rossella Fiamingo e Mara Navarria, al rientro dopo la maternità. Il programma delle gare prevede per giovedì le prove individuali di fioretto maschile, spada femminile e sciabola maschile. Le tre specialità saranno poi protagoniste venerdì delle prove a squadre. Sabato si vivranno le emozioni delle gare individuali di sciabola femminile, spada maschile e fioretto femminile, che poi domenica concluderanno la kermesse con le prove a squadre.
Il programma di scherma paralimpica prevede per venerdi le gare di spada, sabato quelle di fioretto ed infine domenica le prove di sciabola. I Campionati Italiani Assoluti si comporranno, oltre che della concomitanza con i Campionati Italiani Paralimpici, anche di diverse iniziative collaterali. Tra questi vi sarà il Trofeo Interforze, che lo Stato Maggiore della Difesa assegnerà al gruppo sportivo militare che avrà conseguito il punteggio maggiore complessivo, il 2° Criterium di scherma per non vedenti, ma anche il Trofeo "Marta Russo£ che andrà alla prima classificata della prova di fioretto femminile, oltre al Premio "Siclari” che sarà assegnato al miglior arbitro della stagione. Inoltre, sabato 1 giugno, il “Villaggio Passione Scherma” approderà in piazza Unità d'Italia per un coinvolgimento complessivo del capoluogo giuliano.
I CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI E PARALIMPICI TRIESTE2013 - IN TV
Le fasi finali di ogni giornata di gara saranno trasmesse da RaiSportsecondo questa calendarizzazione:
Giovedi 30 maggio
ore 15.00 - RaiSport 1 - DIRETTA finali fioretto maschile individuale, finali spada femminile individuale.
ore 22.00 - RaiSport 1 - Differita finali sciabola maschile individuale
Venerdi 31 maggio
ore 23.00 - RaiSport 2 - Differita finali fioretto maschile squadra, finali spada femminile squadra, finali sciabola maschile squadra
Sabato 01 giugno
ore 13.00 - RaiSport 1 - DIRETTA finali sciabola femminile individuale, finali spada maschile individuale
ore 22.00 - RaiSport 1 - Differita finali fioretto femminile individuale
Domenica 02 giugno
ore 22.30 - RaiSport 2 - Differita finali fioretto femminile squadra,sciabola femminile squadra, spada maschile squadra.
Lunedi 03 giugno
ore 18.15 - RaiSport 1 - Differita finali scherma paralimpica
COME SEGUIRE I CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI E PARALIMPICI TRIESTE2013
Le giornate di gare si potranno seguire anche sul canale ufficiale della Federazione Italiana Scherma su Youtube dove sarà possibile vivere l'atmosfera dei Campionati Italiani Assoluti attraverso video, interviste, immagini e commenti circa la kermesse tricolore. Inoltre il sito federale Federscherma. it raccoglierà tutte le informazioni e sarà aggiornato, e, nella sezione speciale dedicata ai Campionati Italiani Assoluti e Paralimpici Trieste2013 sarà possibile trovare tutte le news relative all'evento. La Fan Page ufficiale della Federazione Italiana Scherma su Facebook accoglierà invece i principali aggiornamenti dei risultati ma soprattutto il racconto fotografico, affidato agli scatti del fotografo Augusto Bizzi.
Il profilo Twitter federale @federscherma sarà invece aggiornato con alcuni retroscena, commenti flash e gli aggiornamenti dei risultati.